1953
Giacinto Chiesa fonda Italmondo insieme a tre soci, già colleghi in Danzas.

Giacinto Chiesa fonda Italmondo insieme a tre soci, già colleghi in Danzas.
Inizia la creazione di una serie di filiali in Italia e all'estero, in particolare a Southampton, New York e Caracas, punti nevralgici del traffico merci. Ingresso in azienda di Adriano Chiesa, il nipote di Giacinto Chiesa.
Trasferimento degli uffici a Milano in corso Sempione.
Ingresso in azienda di Franco Pozzi, il genero di Giacinto Chiesa.
Chiusura della Dogana di via Valtellina.
Nascita di GC Holding, a cui oggi fanno capo le principali attività del Gruppo Italmondo.
Ingresso in Azienda di Federico Pozzi Chiesa, il nipote di Giacinto Chiesa.
Franco Pozzi assume la carica di Amministratore Delegato di Italmondo.
A Mouscron, a 100 chilometri da Bruxelles, creazione di Euroterminal, una piattaforma logistica su un'area di 150.000 m2, di cui 35.000 m2 adibiti a magazzino. Si trova all'incrocio delle direttrici dei tre maggiori porti del Nord Europa: Rotterdam, Anversa e Bruges.
Inaugurazione degli uffici amministrativi e magazzini della nuova sede di Lainate.
Nel mese di ottobre si spegne all'etá di 82 anni Giacinto Chiesa, Grand'Ufficiale e Cavaliere della Repubblica e fondatore di Italmondo.
Ingresso in azienda di Massimo Pozzi Chiesa, nipote di Giacinto Chiesa e fratello di Federico.
Il gruppo Italmondo acquisisce Fragiacomo, marchio storico dello stile italiano nel settore delle calzature, amato da star del cinema e celebrities.
Federico Pozzi Chiesa diventa Vice Amministratore Delegato.
Dall'esperienza di chi ha fatto impresa da 60 anni , Supernova Hub mette in campo l'expertise acquisita negli ambiti di logistica ed e-commerce.
Grazie alle competenze in ambito IT , al network di investitori e business angel e all'esperienza di un modello di investimento di comprovato successo , SupernovaHub ha dato vita ad un gruppo di aziende integrate in grado di creare sinergie mantenendo sia il time to market sia elevate performance.
Supernova Hub è lo spazio di coworking dove si incontrano sinergicamente i team di tutte le start-up create dal Gruppo negli ultimi tre anni.
Nasce Supernova Hub, acceleratore di start-up del gruppo, dove vengono sviluppate realtà di successo quali Sendabox, Termostore, Conciliazioni e Zoro.
Trasferimento nel nuovo headquarter ad Arluno, in una struttura di oltre 50.000 mq e 100 ribalte.
Giacinto Chiesa fonda Italmondo insieme a tre soci, già colleghi in Danzas.
Inizia la creazione di una serie di filiali in Italia e all'estero, in particolare a Southampton, New York e Caracas, punti nevralgici del traffico merci. Ingresso in azienda di Adriano Chiesa, il nipote di Giacinto Chiesa.
Trasferimento degli uffici a Milano in corso Sempione.
Ingresso in azienda di Franco Pozzi, il genero di Giacinto Chiesa.
A Mouscron, a 100 chilometri da Bruxelles, creazione di Euroterminal, una piattaforma logistica su un'area di 150mila metri quadrati, di cui 50mila adibiti a magazzino. Si trova all'incrocio delle direttrici dei tre maggiori porti del Nord Europa: Rotterdam, Anversa e Bruges.
Chiusura della Dogana di via Valtellina.
Nascita di GC Holding, a cui oggi fanno capo le principali attività del Gruppo Italmondo.
Ingresso in Azienda di Federico Pozzi Chiesa, il nipote di Giacinto Chiesa.
Franco Pozzi assume la carica di Amministratore Delegato di Italmondo.
Inaugurazione degli uffici amministrativi e magazzini della nuova sede di Lainate.
Dall'esperienza di chi ha fatto impresa da 60 anni , Supernova Hub mette in campo l'expertise acquisita negli ambiti di logistica ed e-commerce.
Grazie alle competenze in ambito IT , al network di investitori e business angel e all'esperienza di un modello di investimento di comprovato successo , SupernovaHub ha dato vita ad un gruppo di aziende integrate in grado di creare sinergie mantenendo sia il time to market sia elevate performance.
Supernova Hub è lo spazio di coworking dove si incontrano sinergicamente i team di tutte le start-up create dal Gruppo negli ultimi tre anni.
Nel mese di ottobre si spegne all'etá di 82 anni Giacinto Chiesa, Grand'Ufficiale e Cavaliere della Repubblica e fondatore di Italmondo.
Ingresso in azienda di Massimo Pozzi Chiesa, nipote di Giacinto Chiesa e fratello di Federico.
Il gruppo Italmondo acquisisce Fragiacomo, marchio storico dello stile italiano nel settore delle calzature, amato da star del cinema e celebrities.
Federico Pozzi Chiesa diventa Vice Amministratore Delegato.
Nasce Supernova Hub, acceleratore di start-up del gruppo, dove vengono sviluppate realtà di successo quali Sendabox, Termostore, Conciliazioni e Zoro.
Trasferimento nel nuovo headquarter ad Arluno, in una struttura di oltre 50.000 mq e 100 ribalte.